Playamo è un casinò aams?
La piattaforma del casinò Playamo è stata ufficialmente lanciata solo due anni fa, nel 2020. Nonostante si tratti di un casinò quindi recente, in realtà, è uno dei più utilizzati dai giocatori italiani.
Playamo rientra fra i cosiddetti “casinò aams”? Perchè i giocatori d’azzardo scelgono sempre più questa piattaforma?
L’intero articolo sarà dedicato a rispondere queste domande, con una particolare attenzione alle descrizione dei pro e dei contro che, in qualità di giocatore, potresti riscontrare utilizzando Playamo.
Licenza di Playamo
Voglio fornirti subito la risposta alla domanda che più frequentemente mi viene posta circa Playamo. No, non si tratta di un casinò aams ma al contrario, si inserisce, quale casinò top di gamma, fra i cosiddetti “casinò non aams”.
Nonostante il suo crescente utilizzo da parte dei giocatori italiani, Playamo possiede una licenza rilasciata dal Curacao. Non avendo quindi la concessione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in Italia, non viene considerato un casinò legale. I dati, comunque, dimostrano che i giocatori italiani hanno scelto di optare per questa piattaforma non aams invece che per quelle aams.
I giochi disponibili su Playamo
La piattaforma Playamo, dispone di tantissimi giochi: dalle slot machine ai gratta e vinci, sino alla ai giochi da casinò live con veri croupier.
Procedendo per ordine, per quanto riguarda le slot machines, su Playamo i giocatori ne hanno a disposizione a centinaia. Volendo fornire alcuni esempi, nella sezione dedicata a questa tipologia di gioco è possibile trovare: Hot Scatter, Legends of Ra, Book of Annunaki. I giocatori che intendano tentare la fortuna con le slot machines, hanno la possibilità di scegliere fra i titoli più classici sino a quelli più innovativi, di ultima generazione.
Rispetto al Poker, invece, Playamo offre la possibilità ai propri clienti di sedersi a decine di tavoli: Joker Poker, Caribbean Stud, Texas Hold’Em e tanti altri ancora. Viste le caratteristiche che la stessa piattaforma non aams detiene, in questa sezione vi fanno accesso giocatori provenienti da tutto il mondo.
Il bingo online rappresenta un altro must di Playamo. Fra i giochi presenti in questa sezione troviamo: American Bingo, European Bingo, Banana Bringo e tantissime altre versioni.
Per gli amanti del gioco d’azzardo che vogliano vivere, anche se digitalmente, un casinò reale, vi è la sezione live. Accendo alla stessa, si avrà la possibilità di sedersi a tavoli di gioco con croupier dal vivo e giocare a poker, alla roulette, al baccarat o blackjack. Inoltre, è presente una intera sezione dal nome “Game Show”, nella quale i giocatori possono sfidarsi a Monopoly o battaglia navale.
I contro di Playamo
Una volta illustrate tutte le carattistiche della piattaforma non aams in oggetto, è doveroso riportare alcune precisazioni circa i suoi svantaggi. Sebbene siano solo due quelli che è possibile menzionare, è opportuno comunque considerarli al fine di sviluppare una visione critica del casinò.
Sicuramente, per i giocatori italiani, lo svantaggio sta nel non poter utilizzare quale metodo di pagamento la PayPal. Del resto, sono davvero pochissimi, se non nessuno, i casinò non aams che prevedono tale possibilità.
Inoltre, per chi abbia voglia di dedicarsi ai giochi da casinò ma voglia anche scommettere sulle competizioni sportive più in voga, Playamo non offre tale possibilità. Non sono previste, infatti, scommesse sportive di alcun tipo.
Conclusioni
Playamo è uno dei più importanti e frequentati casinò non aams esistenti, al giorno d’oggi. Grazie alle promozioni vantaggiose e ai diversi giochi disponibili, è diventata, ben presto, una delle piattaforme più ut