Intro
    Menu

    Ci sono dealer dal vivo in siti non AAMS?

    Chi si iscrive alle piattaforme di gioco online, desidera vivere quanto più possibile un’esperienza simile a quella che vivrebbe se fosse in un vero e proprio casinò. 

    I casinò non AAMS, hanno saputo rispondere efficacemente all’esigenza dei loro clienti, prevedendo all’interno della propria piattaforma, una sezione apposita: quella live.

    Quali sono le principali caratteristiche della sezione live? In cosa differiscono le sezioni live dei casinò AAMS da quelli non AAMS? Perché i giocatori dovrebbero scegliere i casinò non AAMS?

    All’interno di questo articolo, potrai consultare la risposta ad ognuna di queste domande.

    Caratteristiche della sezione live

    Così come anticipato nell’introduzione all’articolo, i casinò non AAMS hanno saputo rispondere efficacemente all’esigenza dei loro clienti: ovvero quella di vivere un’esperienza quasi del tutto uguale a quella che vivrebbero in un casinò reale.

    Per fare ciò, è stata prevista, una sezione apposita: quella live. I giocatori che vi fanno accesso, hanno la possibilità di giocare ai giochi che preferiscono con dei veri e propri croupier. Questi, spostandosi da una stanza all’altra, ricreano la stessa situazione di gioco esistente nei casinò fisici, seppur attraverso una piattaforma online.

    Certamente, poter usufruire di un’esperienza digitale così estremamente vivida, ha fatto guadagnare molti punti ai casinò non AAMS, anche da parte dei giocatori italiani.

    Così come puoi aver già avuto modo di comprendere, infatti, al giorno d’oggi, proprio per il motivo appena sopra citato, sono sempre più i giocatori che decidono di aprire il loro conto su questi siti non AAMS invece che in quelle AAMS.

    A tal fine, è utile ribadire che la differenza tra le due alternative sta nella licenza in loro possesso. I casinò AAMS, sono regolamentati dallo Stato Italiano ed in particolare, posseggono la concessione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I casinò non AAMS, invece hanno ottenuto una licenza dallo Stato di Malta, di Gibilterra o dal Governo del Curacao, per esempio.

    Differenza tra sezione live dei casinò non AAMS e quelli AAMS

    Seppur da una prima analisi delle due sezioni live non è possibile riscontrare particolari differenze, è necessario approfondire la questione dal punto di vista linguistico.

    L’esperienza che i giocatori italiani vivono nelle sezioni live dei casinò AAMS e non AAMS è quasi del tutto identica. In entrambi i casi, infatti, è prevista la presenza di veri e propri croupier.

    Le differenze, emergono ad un altro livello: quello linguistico, come prima accennato. Chi utilizza i siti non AAMS, infatti, può imbattersi in “stanze” la cui lingua non è l’italiano ma, per esempio, l’inglese.

    Inoltre, c’è anche da ricordare che, a differenza di quanto prevedano alcuni casinò AAMS, quelli non AAMS danno la possibilità di conoscere i risultati dei giochi inseriti nella sezione “live”, istantaneamente.

    Perché i giocatori dovrebbero scegliere i siti non AAMS?

    Così come accennato anche in altre sezioni dell’articolo, al giorno d’oggi, tanti giocatori italiani decidono di aprire il proprio conto sui siti non AAMS. La scelta, è motivata soprattutto dal fatto che, in queste ultime, possono usufruire di bonus di benvenuto e quote di gioco, estremamente vantaggiose.

    Fra l’altro, se è pur vero che difficilmente i casinò non AAMS accettino il circuito di pagamento Paypal, è altrettanto vero che prevedono nuove modalità di pagamento, ovvero quello in criptovalute. Questo aspetto non è da sottovalutare dal momento che, le stesse, stanno acquisendo sempre più terreno fertile per la loro diffusione.

    Conclusione

    I casinò non AAMS, attenti alle esigenze dei propri clienti, hanno saputo ricreare un’esperienza digitale del tutto simile alla realtà attraverso la sezione live.