I giocatori che vivono fuori dall’Italia possono accedere ai casinò AAMS?
Quali sono i criteri di accesso ai siti AAMS? Per i giocatori stranieri è possibile effettuare l’iscrizione e l’apertura del conto sulle stesse?
Queste, sono solo alcune delle domande più frequenti a proposito dei casinò che godono della licenza concessa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per operare nel settore, in Italia.
Seppur la risposta sia si, è possibile per i giocatori stranieri iscriversi e giocare sulle piattaforme italiane, è utile considerare quanto emerge dalle recensioni degli utenti stessi.
Le scelte dei giocatori italiani e stranieri
Seppur come anticipato nell’introduzione all’articolo, anche i giocatori stranieri possono aver accesso ai casinò AAMS, sempre più, in realtà, la loro scelta ricade sui casinò “non AAMS”. Questi ultimi, differiscono dai primi, in termini legali, dal momento che non posseggono l’autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le loro licenze, infatti, provengono dallo Stato di Malta, Gibilterra o dal Governo del Curacao.
Se ti stai chiedendo perché, sia i giocatori italiani che stranieri, decidono di aprire il loro conto sui siti non AAMS, sei nel posto giusto. Analizzerò, di seguito, quali sono le principali motivazioni sottostanti a questa scelta.
Per iniziare, nei casinò non AAMS, i giocatori hanno la possibilità di usufruire di bonus di benvenuto più vantaggiosi rispetto a quelli pevisti dai casinò AAMS. Non solo, gli stessi, durante le loro giocate, usufruiscono di quote nettamente più elevate e anche diversificate e, soprattutto, non è prevista una puntata minima.
Fra le altre motivazioni che spingono i giocatori ad utilizzare i siti non AAMS, c’è sicuramente la possibilità di usufruire di un servizio di assistenza clienti celere ed efficiente. A differenza di quanto avvenga nelle comuni piattaforme con autorizzazione dello Stato Italiano, il servizio è previsto 24/24 e 7/7, anche in più lingue.
Ciò che in realtà sta facendo spostare il flusso dei giocatori sui casinò non AAMS, è anche la possibilità di effettuare il deposito e le puntate tramite criptovalute. Ogni casinò, nella pagina di benvenuto, spiega quali siano i metodi di pagamento accettati e, in tutti i casi, è previsto anche l’utilizzo dei bitcoin o di altre criptovalute, a seconda dei casi.
Più giochi, più giocatori e migliore accessibilità
Proseguendo con la rassegna dei motivi per i quali i giocatori stranieri preferiscono le siti non AAMS rispetto a quelle italiane, un altro aspetto da prendere in considerazione è il numero di giochi presenti nelle stesse.
A differenza di quanto avvenga nelle piattaforme italiane, solitamente in quelle non AAMS vi sono tantissimi giochi ai quali prendere parte. Vi è così la possibilità di confrontarsi con nuove esperienze di gioco e con utenti provenienti da tutto il mondo.
Inoltre, è doveroso anche specificare che delle volte nei casinò AAMS, la procedura d’iscrizione e di apertura del conto può essere lenta e fastidiosa. Per la convalida della carta utilizzata per effettuare il primo deposito e le seguenti scommesse, infatti, può essere necessario anche molto tempo. Le stesse procedure, nei siti non AAMS, invece, sono veloci e intuibili.
Conclusioni
Così come emerge dalla lettura dell’articolo, i giocatori stranieri possono aver accesso alle piattaforme di gioco italiane. Seppur non vi sia alcun vincolo, gli stessi per i motivi sopra elencati scelgono sempre più di aprire il loro conto nei casinò non AAMS.