I limiti di deposito nei siti non AAMS
Quando un giocatore effettua la procedura per aprire un account in un sito non AAMS, bookmaker o casinò che sia, egli è tenuto a dover rispettare dei limiti sugli importi massimi e minimi che ha intenzione di depositare o prelevare in un dato periodo di tempo.
Questi limiti nella maggior parte dei casi cambiano in relazione al casinò su cui si decide di scommettere e anche al metodo di pagamento scelto fra quelli presenti all’interno del casinò.
Pertanto, in questo articolo, vedremo cosa c’è da sapere sui limiti da rispettare nei siti stranieri. Infine, vedremo se esistono conseguenze nel mancato rispetto dei limiti.
Quali sono i vari limiti da rispettare nei non AAMS?
Solitamente, i casino stranieri concedono più libertà in confronto ai siti AAMS. Proprio per questo motivo, i giocatori più appassionati continuano a sceglierli. Tuttavia, è importante rispettare quello che è il Gioco Responsabile. Dunque, anche i siti non AAMS presentano alcuni limiti da rispettare. Tra cui:
- Deposito: ogni sito non AAMS ha le sue regolamentazioni e quindi, il limite sul deposito può essere: giornaliero, settimanale oppure mensile. Qui, il limite riguarda solo il denaro versato sul conto dell’utente;
- Gioco: alcuni siti stranieri presentano un limite sull’importo da poter giocare in un giorno. Ad esempio, con un limite di €400 al giorno, un utente avrà accesso a giochi depositando una somma complessiva di €400;
- Singola giocata: questo limite, invece, riguarda il massimo importo che il giocatore può puntare sulla singola giocata. Come ad esempio, un giro di slot machine.
Ribadiamo che ogni sito non AAMS presenta dei limiti personalizzabili diverso dagli altri. Generalmente, però, il limite sul deposito deve essere eseguita successivamente alla registrazione.
Tuttavia, le piattaforme straniere offrono la possibilità di poter modificare i limiti in un secondo momento. Infatti, tutto ciò che basterà fare è accedere all’area personale del proprio account. Successivamente, si dovrà ricercare la sezione riguardante il gioco responsabile.
Cosa accade quando i limiti non vengono rispettati?
Lo scopo generale dei limiti di gioco è quello di impedire all’utente di effettuare più scommesse di quanto stabilito all’inizio. Proprio per questo motivo, una volta che si raggiungono i limiti sugli importi, l’attività di gioco viene immediatamente bloccata.
Nel caso dei limiti sul deposito, quando si raggiunge il limite previsto, il sistema impedisce al giocatore di effettuare altri versamenti. Tuttavia, per quanto riguarda i limiti su prelievo, i siti non AAMS si rivelano gli ideali poiché spesso, hai l’opportunità di prelevare anche €10.000 in un mese. Dunque, parliamo di una somma molto improbabile da riscontrare nei siti italiani.
L’utilità di queste procedure è comunque utile per indirizzare i giocatori a seguire un gioco più consapevole e responsabile. Ogni sito di gioco d’azzardo prevede dei limiti che un giocatore deve rispettare. Nonostante ciò, i siti non AAMS sono i più amati perché, nonostante siano presenti dei limiti da rispettare, essi sono meno rigidi. Per questo motivo, la possibilità di depositare una grande somma, come €5.000 al giorno, per giocare e divertirsi è piuttosto tangibile.