Popolarità dei casinò non AAMS fra i giocatori italiani
I casinò non AAMS, soprattutto nell’ultimo periodo, sono sempre più frequentati. Anche i giocatori italiani hanno deciso di aprire il loro conto su questi casinò, preferendoli a quelli in possesso della regolare licenza per operare nel settore del gioco d’azzardo, in Italia.
Ma quanto sono popolari i casinò non AAMS fra i giocatori italiani? Se lo sono, perché? Quali sono le caratteristiche che li hanno fatto diventare tali?
Con la scrittura di questo articolo, fornirò una risposta a queste domande con l’obiettivo di comprendere se e perché i casinò non AAMS siano così popolari.
Popolarità: quanto e perché
Così come ho anche scritto poco prima, i casinò non AAMS sono sempre più utilizzati dai giocatori d’azzardo. Ciò che emerge dalle analisi del settore è che, in realtà, gli stessi, sono molto popolari anche fra i giocatori italiani.
Eppure, bisogna sottolineare che gli stessi non posseggono la licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e quindi, per la legislazione vigente, non sono considerati legali in Italia. Nonostante questo, i giocatori italiani, continuano a preferire i casinò non AAMS rispetto a quelli AAMS, potendovi accedere liberamente, previa iscrizione.
Tale popolarità trova la sua origine nel fatto che i casinò non AAMS sono più vantaggiosi di quelli AAMS. Se ti stai chiedendo rispetto a quali criteri possano essere considerati tali, adesso lo vedremo insieme.
Prima di tutto, a differenza dei casinò AAMS, le procedure di iscrizione ed apertura del conto sono molto più facili e veloci. Solitamente, per iscriversi ai siti non AAMS, infatti, sono necessari non più di quattro passaggi e, talvolta, non è neppure richiesta la verifica dell’età.
In secondo luogo, i bonus ai quali i clienti dei casinò non AAMS hanno accesso, sono sicuramente più vantaggiosi di quelli offerti dai siti con licenza ADM. In particolare, questo aspetto è sin da subito visibile: già al momento dell’iscrizione, infatti, i giocatori si rendono conto di tale convenienza a partire dai bonus di benvenuto.
Anche le quote e le puntate, sono più alte. Chi aspira a conseguire delle vincite, non può che valutare questo aspetto come vantaggioso e in suo favore. Del resto, chi la penserebbe al contrario?
In più, e non perché questo aspetto sia meno importante, i casinò non AAMS sono diventati estremamente popolari grazie alla vasta offerta di giochi di cui dispongono. I giocatori, possono dilettarsi in ogni momento sia nei giochi più classici, previsti da ogni casinò, che in quelli più esclusivi. La possibilità di diversificare, ogni qualvolta si voglia, la propria esperienza di gioco, permette ai giocatori di non annoiarsi mai.
Altre caratteristiche che hanno reso i casinò non AAMS popolari
Volendo approfondire il discorso, è possibile menzionare un’ulteriore caratteristica che ha reso i siti non AAMS popolari fra i giocatori italiani.
Seppur ad alcuni sembrerà strano, in realtà, i siti non AAMS hanno potuto espandersi così facilmente fra i giocatori italiani in virtù dell’ottimo servizio di assistenza clienti che offrono ai propri clienti. Di solito, infatti, le principali lamentele che i giocatori sporgono nei confronti dei siti AAMS riguarda il supporto che, talvolta, neppure ricevono.
Grazie alla possibilità di contattare degli operatori esperti, in tempo reale, 24/24 e 7/7, i siti non AAMS sono stati capaci di risolvere tale problema, spodestando i siti AAMS.
Conclusioni
Arrivati a questo punto, è possibile affermare che i casinò non AAMS siano estremamente popolari anche tra i giocatori italiani. La popolarità raggiunta si deve alle caratteristiche di questi casinò e agli ottimi servizi che gli stessi offrono.