Qual è il futuro dei casinò AAMS in Italia?
Al giorno d’oggi, tantissimi giocatori scelgono di utilizzare i casinò non AAMS invece che quelli AAMS. La differenza, in termini legali, fra le due tipologie è che i casinò AAMS sono gli unici ad avere la concessione per operare nel settore da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Cosa ne sarà dei casinò AAMS? Quali prospettive future hanno questi ultimi data l’espansione dei casinò non AAMS? Per approfondire l’argomento, all’interno di questo articolo verranno illustrate le principali motivazioni che spingono i giocatori italiani ad aderire a piattaforme non AAMS.
Perché i giocatori scelgono i casinò non AAMS?
Così come già anticipato, al giorno d’oggi, i giocatori scelgono sempre più casinò non AAMS. Le motivazioni alla base di questa scelta sono diverse. Fra queste troviamo, per esempio:
- la possibilità di usufruire di bonus di benvenuto più vantaggiosi;
- scommettere su tantissimi giochi, talvolta non presenti nei siti AAMS.
Chi decide di giocare nei casinò online non AAMS, può contare su un servizio di assistenza, anche in lingua italiana, del tutto efficiente. Lo stesso, infatti, è disponibile 24/24 e 7/7 in tutti i siti non AAMS. Questo aspetto non è da sottovalutare dal momento che, nei siti AAMS, spesso, vengono riscontrate delle difficoltà a tal proposito.
A differenza dei siti AAMS, i casinò con licenza dello Stato di Malta, del Curacao o dello Stato di Gibilterra ed altri ancora, facilmente accessibili. Anche le modalità di iscrizione, sono veloci ed intuibili. Lo stesso discorso vale anche per l’apertura del conto. Sulle piattaforme AAMS, infatti, potrebbe accadere che i tempi di convalida del conto siano più lunghi del previsto, perdendo l’opportunità così di giocare quando se ne sente il desiderio.
In ultimo, per completare questa piccola rassegna delle motivazioni che spingono i giocatori italiani ad utilizzare i casinò non AAMS, è importante menzionare la possibilità di utilizzare le criptovalute.
A differenza di ciò che avviene nelle piattaforme che godono della licenza italiana, nei casinò non AAMS è possibile effettuare il deposito ed effettuare le scomesse tramite bitcoin o altre tipologie di criptovalute. Inoltre, aprendo il conto sui siti non AAMS, i giocatori possono usufruire di quote di gioco più elevate e non vi sono requisiti minimi richiesti per la prima puntata.
Quali prospettive future?
Dopo aver passato in rassegna tutti i possibili motivi per i quali i giocatori italiani preferiscono scommettere nei Siti non AAMS, è arrivato il momento di rispondere alla domanda d’apertura dell’articolo. Quali sono le prospettive future dei casinò AAMS in Italia?
Il vantaggio che i casinò AAMS portano con sé è la licenza ad operare nel settore da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nonostante molti stiano scegliendo i casinò non AAMS in virtù dei vantaggi prima menzionati, ci sono altrettanti giocatori che, dubbiosi rispetto alla sicurezza di quelle piattaforme, scelgono ancora di investire i propri soldi nei casinò AAMS.
Volendo effettuare una stima di ciò che potrebbe accadere nel medio-lungo periodo è possibile affermare che qualora non vi dovessero essere delle accortezze in più (bonus, quote più elevate, accessibilità migliore) è probabile che anche i meno fiduciosi decideranno di aprire il loro conto sui casinò non AAMS.
Conclusione
I casinò non AAMS hanno sicuramente un vantaggio competitivo rispetto a quelli AAMS. Quote più alte, puntate minime, migliore accessibilità, servizio di assistenza clienti efficiente: queste, sono solo alcune delle caratteristiche che hanno fatto sì che anche i giocatori italiani scegliessero i casinò non AAMS.