Intro
    Menu

    Casino.com è AAMS?

    Accade frequentemente che i giocatori siano interessati a comprendere se il casinò nel quale intendono giocare sia AAMS o non AAMS.

    Con l’acronimo “AAMS”, si fa riferimento a quei casinò o siti per scommesse che hanno ottenuto regolare licenza dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; per questo motivo, gli stessi, vengono considerati totalmente legali sul territorio italiano.

    I casinò non AAMS, invece, solitamente possiedono una licenza rilasciata dallo Stato di Malta, di Gibilterra o dal Governo del Curacao. Nonostante questo, i giocatori italiani possono farvi accesso, iscriversi attivando un account personale ed iniziare a giocare.

    Descritta la differenza tra casinò AAMS e non AAMS, l’articolo avrà l’obiettivo di rispondere alla domanda posta nel titolo: “Casino.com è AAMS?”. Successivamente, verranno descritte alcune delle principali caratteristiche della piattaforma di gioco. 

    Storia e licenza di Casino.com

    Casino.com, viene descritto quale uno dei principali punti di riferimento nel mondo del gioco d’azzardo a partire dal 2007, così come altri casinò non AAMS e AAMS esistenti. La società che ha lanciato il sito, si chiama Mansion Malta Ltd e, la stessa, ha sede sia a Malta che a Gibilterra.

    Il lancio ufficiale di Casino.com, come anticipato, è avvenuto nell’anno 2017 ma, in Italia, i giocatori hanno potuto farvi accesso solamente a partire dal 1 gennaio del 2016. Proprio in quell’anno, infatti, il casinò ha ottenuto la licenza ad operare nel settore del gambling da parte dell’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

    I giocatori che decidono di aprire il proprio conto su Casino.com possono contare su ben 40 lingue a loro disposizione, fra le quali l’italiano. Ciò che ha permesso al casinò online in questione di spopolare fra i giocatori, a livello internazionale, è stata la capacità di proporre sempre nuovi giochi, fornendo quindi numerose alternative rispetto alle altre piattaforme.

    I giochi del casinò “Casino.com”

    Così come ho anche affermato in precedenza, uno dei pilastri fondanti di Casino.com è l’offrire una vasta e diversificata gamma di giochi

    Questo ha fatto sì, nel tempo, che i giocatori appassionati di video poker, slot machines e dei giochi da tavolo, scegliessero questo casino AAMS rispetto ai siti non AAMS, per intrattenersi e sfidare la fortuna.

    In particolare, la sezione “Casinò”, contiene al suo interno:

    • Slot machines: Bet One o Bet Max, Treasure Pro, A Night Out, Funky  Fruits Farm, Halloween Fortune, Rome & Glory e altre molte ancora. Se la prima elencata, “Bet One o Bet Max”, rappresenta forse l’unico esempio di “slot tradizionale”, tutte le altre sono state pensate ed inserite per rendere l’esperienza digitale degli utenti sempre più accattivante e diversificata;
    • Videopoker: Casino.com non ha potuto far a meno di un grande classico qual è il videopoker. Nonostante ciò, al fine di mantenere una certa coerenza con la propria filosofia innovativa, ha affidato a Playtech il compito di ripensare il gioco. Così, lo stesso, pur conservando le sue caratteristiche essenziali, ha saputo portare con sè delle novità;
    • Roulette e BlackJack: rispetto alla Roulette, nel casinò, i giocatori possono accedere a ben 9 tavoli, numeri che dimostrano l’attenzione nei confronti dei giochi più amati dagli italiani e dai giocatori stranieri. Per il gioco “Blackjack”, sono presenti, invece, 5 tavoli;
    • Live Room: Black Jack Live, Blackjack illimitato e Roulette Live sono i tre principali esempi di stanze live nelle quali i giocatori possono confrontarsi con croupier dal vivo.

    Conclusioni

    Casino.com è oramai un casino leader nel settore del gioco d’azzardo. Con regolare licenza concessa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, opera in Italia sin dal 2016.