Come vincere al Blackjack nei casinò non AAMS
Il Blackjack è uno dei giochi più popolari di carte nei casinò non AAMS. In questo gioco, il margine del banco è abbastanza ridotto ed è uno dei motivi per cui è il gioco più amato dagli utenti. L’obiettivo del Blackjack è quello di ottenere un punteggio superiore a quello del banco. Pertanto, bisogna arrivare a raggiungere il 21 ma senza superarlo. Proprio per questo motivo, il Blackjack è anche chiamato “21” e chi supera questa cifra, perde la partita. Tuttavia, nei casinò non AAMS puoi trovare due tipologie di questo gioco, ossia:
- Blackjack online: qui, giocherai contro il banco che in realtà sarà un software. Esistono tantissimi giochi realizzati da diversi software provider che seguiranno le stesse regole di gioco;
- Sezione Live: questa è una modalità abbastanza interattiva poiché ti consentirà di poter vedere in diretta un reale croupier collegato da uno studio di casinò. Sarà proprio questa figura a gestire le fasi di gioco e a distribuire le carte.
D’altro canto, esiste una strategia di gioco nel Blackjack che ti permetterà di vincere. Infatti, in questo articolo, andremo a spiegare qual è e in cosa consiste. In questo modo, potrai riuscire a guadagnare somme di denaro importanti nei casinò non AAMS.
Come vincere a Blackjack nei casinò non AAMS
Tra le varie strategie di gioco, la più applicata è la basic strategy. Questo sistema è abbastanza semplice e può essere applicato sia che si tratti di un Blackjack online che di una sezione Live. In altre parole, la basic strategy si basa su una sorta di tabella in cui sono presenti le migliori scelte da compiere, statisticamente parlando, a seconda del punteggio iniziale del croupier.
Innanzitutto, sulla parte sinistra troverai il probabile punteggio che hai in mano dopo aver ricevuto le prime due carte di gioco. Sul lato più alto in orizzontale, invece, troverai i valori che vanno dal 2 all’Asso, ossia la carta scoperta del croupier. Il tuo scopo dovrà essere quello di andare sulla riga del proprio punteggio e cercare di trovare la scelta prevista dalla tabella a seconda della carta del croupier.
Tra le varie possibilità di scelte da compiere, ci sono Carta, Stai e Raddoppia. Naturalmente, è importante prestare attenzione alla tipologia di tavolo a cui ti siederai e alla tabella che sceglierai. Infatti, la basic strategy varia a seconda del fatto che il croupier debba fermarsi o meno con un 17 hard o soft.
Pertanto, questa strategia si basa su due punti fondamentali. Il primo riguarda il fatto che i siti stranieri hanno introdotto la regola del 17 per limitare il vantaggio del banco. In poche parole, il croupier dovrà fermarsi quando raggiungerà un punteggio pari o superiore al numero 17. Invece, egli dovrà chiamare quando il banco ha un numero inferiore al 17.
La differenza tra Hard e Soft si verifica quando ci si trova davanti ad un punteggio di 17 con l’Asso. Infatti, è detto Hard quando la carta Asso ha valore di 1. Pertanto, ricorrendo ad un’altra carta si correrà il rischio di perdere. Soft, invece, viene detto quando il valore dell’Asso è pari a 11. Pertanto, se la carta successiva sarà alta, assumerà sempre il valore di 1.
Per fare un pratico esempio, supponiamo che il tuo punteggio sia di 15 e il banco abbia un 6 come carta scoperta. Seguendo il proprio istinto, viene normale chiamare un’altra carta poiché al croupier basterà arrivare a 10 per superarti. Tuttavia, secondo la basic strategy, bisogna fermarsi poiché anche se il croupier dovesse avere un 10 scoperto, egli sarà costretto a chiamare altre carte. Pertanto, a quel punto, il rischio di perdere sarebbe molto più alto.
Ovviamente, la basic strategy si incentra sull’utilizzo della statistica. D’altro canto, però, è importante avere anche un pizzico di fortuna poiché una scelta migliore non equivale a dire che sia vincente. Tuttavia, la tecnica non è difficile da memorizzare una volta compreso il meccanismo. Nel caso in cui ci si trovi a giocare online, potrai tenere un’altra pagina aperta del computer o utilizzare un foglio che fungerà da tabella per i calcoli.