Intro
    Menu

    Esiste un modo per cancellarsi dai siti AAMS?

    Il mondo del gioco d’azzardo si preoccupa molto del benessere dei suoi giocatori. La preoccupazione nasce nel momento in cui la persona diventa dipendente dal gioco. Una dipendenza del genere, detta anche “ludopatia“, è in grado di danneggiare non solo il giocatore stesso, ma anche chi gli sta intorno. Proprio per questo motivo, esiste un modo per sospendere l’esperienza di gioco ed è “l’auto esclusione“.

    Non tutti i giocatori sviluppano una dipendenza per il gioco d’azzardo. Tuttavia, poiché può diventarlo per alcune persone, nasce il bisogno di aiutare il giocatore. Si consiglia di ricorrere a questa sospensione nel caso in cui la persona debba imparare a porsi un limite sui soldi da spendere. In questo modo, una breve pausa può aiutare il giocatore a riprendere il gioco con più consapevolezza.

    Pertanto, in questo articolo, andremo a vedere come fare per cancellarsi dai siti AAMS! Questo vale per i siti riconosciuti dall’ADM e non per ogni boookmaker non AAMS. Per quest’ultimi varranno delle regole diverse.

    Guida all’auto esclusione sui siti AAMS

    Nel caso dei siti AAMS, ovvero quelli aventi licenza italiana, i giocatori potranno richiedere l’auto esclusione. I siti italiani hanno il permesso di operare grazie all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

    Pertanto, tutto ciò che basterà fare è redigere un modulo online, riscontrabile sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In questo modo, sarai escluso da tutte le piattaforme italiane. Ad ogni modo, se desideri auto escluderti solo da alcune piattaforme, non sarà necessario consultarsi sul sito dell’Agenzia.

    A quel punto, dovrai richiedere l’auto esclusione sulla piattaforma indesiderata. All’interno del sito web, grazie all’aiuto dell’assistenza clienti, potrai richiedere la sospensione.

    In entrambi i casi, è necessario precisare che sarai tu a decidere la durata della sospensione. Puoi optare per un’esclusione temporanea, permanente o a tempo indeterminato.

    Nel primo caso, la durata può essere da uno a tre mesi, dipende dalle tempistiche del casinò. Nel secondo caso, invece, l’auto esclusione non ha una durata. Tuttavia, devono passare almeno 6 mesi per revocare la sospensione e riprendere a giocare. 

    Prima dei 6 mesi, non sarà possibile aprire altri nuovi conti di gioco. Infine, abbiamo l’auto esclusione a tempo indeterminato. Essa è permanente a vita e non sarà più possibile giocare d’azzardo su qualunque piattaforma AAMS.

    Tuttavia, l’auto esclusione può avvenire per coloro che non trovano nulla di interessante sulle piattaforme italiane. Proprio per questo motivo, nonostante l’auto esclusione sulle piattaforme italiane, potrai ricorrere a quelle straniere. Infatti, i siti non AAMS hanno la capacità di ospitare qualunque giocatore. 

    Che si tratti di un bookmaker o di un casinò, le piattaforme straniere hanno molto più da offrire in confronto ai siti AAMS. Dunque, un giocatore potrà sentirsi libero di poter usufruire dei vantaggi proposti. Quindi, se l’auto esclusione vale per le piattaforme italiane, al contempo i giocatori possono scommettere in casinò stranieri.

    Infatti, i siti non AAMS sono abbastanza conosciuti perché, a differenza degli AAMS, non prevedono alcun tipo di blocco. 

    Nonostante abbiano una licenza internazionale e possono operare sul territorio italiano, i siti stranieri operano autonomamente. Ciò significa che se sei in stato di autoesclusione, casinò non AAMS o bookmakers non AAMS potranno comunque accoglierti.