Intro
    Menu

    Esistono dei casinò che sono sia AAMS che non AAMS?

    Nel gioco d’azzardo online, i giocatori più appassionati si trovano davanti a due opzioni di gioco. La prima scelta può essere il sito AAMS. Ciò significa che il casinò è gestito da un’azienda che ha il permesso di poter operare grazie ad una licenza. Quest’ultima è rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Pertanto, il sito AAMS è italiano e può operare esclusivamente sul territorio italiano. Soltanto i giocatori italiani potranno essere i benvenuti sulla piattaforma.

    La seconda opzione di gioco, invece, sono i siti non AAMS. Essi sono dei casinò online gestiti comunque da un’azienda. La differenza consiste nell’ente di riferimento che rilascia la licenza con cui operare. Solitamente, gli enti esteri sono il Governo di Curaçao, Malta, Cipro ecc. Pertanto, il sito non AAMS è straniero ma, ha il permesso di poter operare a livello internazionale. 

    Questo significa che la piattaforma sarà in grado di accogliere giocatori provenienti da ogni parte del mondo. Nei siti non AAMS, non esiste una categoria specifica di persone che potranno accedervi.

    Di conseguenza, non è possibile trovare un casinò che sia AAMS e al tempo stesso, non AAMS. Pertanto, il giocatore dovrà selezionare il sito più adatto alle sue esigenze e ai suoi gusti. D’altro canto, oltre alla licenza con cui operano, entrambi i siti presentano delle sostanziali differenze. 

    Infatti, una licenza AAMS è ben diversa da una non AAMS per la maniera in cui operano. Proprio per questo motivo, in questo articolo, vedremo a cosa serve sia la licenza AAMS che quella non AAMS.

    Qual è la differenza tra licenza AAMS e licenza non AAMS?

    Prima di tutto, secondo lo Stato italiano, la licenza AAMS serve a garantire che i casinò italiani siano sicuri ed affidabili. Infatti, all’interno di questi siti, si verificano spesso dei controlli

    La finalità è quella d’individuare eventuali anomalie e risolverle per garantire la sicurezza degli utenti iscritti. Un altro vantaggio della licenza AAMS è che essa permette ai giocatori di non pagare tasse. Infatti, al momento di una vincita, i giocatori riceveranno l’intera somma al netto. Non ci sarà bisogno di pagare alcuna commissione poiché le vincite sono tassate alla fonte. 

    Infine, l’ultimo punto di forza della licenza AAMS è quella che i giocatori potranno essere certi di avere a che fare con un’assistenza clienti che parli la lingua italiana. 

    Al tempo stesso, esistono altri enti licenziatari come AAMS che risultano essere altrettanto affidabili. Infatti, la licenza non AAMS dispone di sistemi di alta sicurezza, tra cui il sistema crittografato SSL, al fine di tutelare i dati sensibili dei giocatori

    Inoltre, i siti stranieri garantiscono l’inclusione di giocatori provenienti da tutte le parti del mondo. Pertanto, qualunque giocatore potrà avere accesso al sito e scegliere di cimentarsi nel gioco d’azzardo. 

    Infine, la licenza non AAMS è vantaggiosa poiché i controlli esistono, ma al tempo stesso fanno sì che il giocatore abbia più libertà di scelta. Che sia nei metodi di pagamento, nei giochi o i bonus, l’utente potrà avere carta bianca su ciò che più fa al suo caso.