Intro
    Menu

    Le skills di un giocatore di casinò non AAMS

    Stai per aprire il tuo conto online su un casinò non AAMS ma non sai bene come muoverti nel settore? Allora, sei nel posto giusto. In questo articolo parlerò delle skills – abilità – che un giocatore di casinò non AAMS dovrebbe possedere prima di iniziare la propria sessione di gioco.

    Non preoccuparti, non è necessario possedere competenze tecnologiche sviluppate o chissà cos’altro; si tratta semplicemente di qualche tips che ti aiuterà a padroneggiare meglio il settore dei casinò non AAMS.

    1. Confronto e analisi

    Partiamo dall’inizio. Prima di procedere con l’iscrizione ad un casinò non AAMS, dovresti saper confrontare tutte le alternative a tua disposizione in modo da operare la scelta più opportuna.

    Le società inserite nel settore del gambling sono tantissime ma, non tutte, rispecchiano a pieno le esigenze dei giocatori. Saper confrontare le diverse opportunità di gioco che hai, in quanto giocatore, è una competenza/abilità che dovresti possedere.

    Ma come fare nel pratico? Il mio consiglio per sviluppare tale competenza è quella di visualizzare ed analizzare tutte le alternative a disposizione, facendo caso ai pro e ai contro di ogni sito. Confrontando le sezioni e le categorie che ogni sito offre, sarai in grado, poi, di operare la scelta opportuna.

    2. Conoscenza dei termini “tecnici”

    Spesso, capita di imbattersi in termini “tecnici”, sui siti non AAMS, di cui i giocatori non sono a conoscenza. In realtà, seppur non si tratti di un lessico particolarmente complesso, secondo il mio parere è opportuno sviluppare tale competenza linguistica al fine di comprendere davvero cosa il sito offra.

    Per esempio, potresti dover prendere confidenza con i nomi dei diversi bonus esistenti (Sticky bonus – non Sticky bonus ecc…). Sviluppare tale abilità, ti permetterà di comprendere ancor prima di iniziare a giocare cosa tu stia facendo.

    3. Analisi e conoscenza dell’RTP

    Un’ulteriore skills di cui voglio parlarti, riguarda la conoscenza dell’RTP. Al momento, potresti non aver alcuna idea su cosa questo acronimo significhi. In realtà, credo che sia una delle competenze più importanti che tu debba sviluppare prima di iniziare a giocare.

    Facciamo un passo indietro; con l’acronimo RTP, si fa riferimento a quell’indicatore che segnala, ai giocatori, il “Return to Player”. Si tratta di un numero, espresso in termini percentuali, che indica a quanto ammonta la probabilità di vincita, gioco per gioco.

    L’indicatore, si ottiene calcolando la media di tutti i punteggi totalizzati dai giocatori, per ogni sessione di gioco e, lo stesso, viene effettuato da laboratori indipendenti (rispetto al marchio del gioco e al casinò). Proprio per questo motivo, viene considerato serio ed affidabile.

    Perché conoscere l’RTP è importante? Perché ti fornisce un’indicazione utile per affrontare la sessione di gioco in modo “più consapevole”. Devi sempre ricordarti, infatti, che il gioco d’azzardo implica un investimento in denaro e, per questo motivo, l’RTP, anche se non fornisce l’estrema sicurezza di vincita, certamente ti può aiutare nella scelta dei giochi più redditizi.

    Conclusioni

    Prima di iniziare a giocare ad un casinò non AAMS, è necessario, per il giocatore, acquisire delle abilità: confronto tra i siti non AAMS, conoscenza della terminologia “tecnica” e dell’RTP. Seppur queste siano solo delle indicazioni principali, credo sia utile tenerne conto per vivere la propria esperienza di gioco in modo più consapevole.