Intro
    Menu

    Pro e contro dei siti non AAMS

    I siti non AAMS stanno letteralmente spopolando fra gli amanti del gioco d’azzardo e delle scommesse, live e non. Anche molti giocatori italiani, hanno deciso di aprire il loro conto proprio su questi ultimi invece che nei comuni siti AAMS.

    All’interno di questo articolo, al fine di comprendere le motivazioni di questa scelta, verranno analizzati i pro e i contro dei siti non AAMS.

    Pro dei siti non AAMS

    Stando a quanto riportato dalle recensioni scritte dagli stessi utenti, è difficile riassumere tutti i pro che i siti non AAMS posseggono. I giocatori, italiani e non, infatti, ritengono che ad oggi si tratti di una delle opportunità migliori per poter giocare, in sicurezza, online, ai propri giochi preferiti.

    Per iniziare, certamente si può sostenere che la maggior parte dei siti non AAMS, se non tutti, hanno il vantaggio di essere facilmente accessibili. Dalla grafica alla navigazione del sito, infatti, si tratta di piattaforme velocemente intuibili e adatte anche a chi si approccia per la prima volta alle scommesse o ai casinò online.

    Anche la procedura di iscrizione è molto semplice, così come quella necessaria all’apertura del conto. Attraverso pochi e semplici passaggi e, soprattutto, in pochi minuti, i giocatori possono iscriversi, collegare il metodo di pagamento scelto ed iniziare a giocare.

    Altra caratteristica di spicco è sicuramente la presenza di bonus di benvenuto difficilmente rintracciabili in altre tipologie di piattaforme (quelle AAMS). Spesso, infatti, i siti non AAMS, prevedono più bonus di benvenuto in modo tale che il giocatore possa usufruire di quello più adeguato alle proprie esigenze.

    Per gli amanti delle scommesse, poi, vi è la possibilità di giocare ai cosiddetti “e-sports” ovvero delle competizioni live, generate in tutto e per tutto dal computer e disponibili 7/7 e 24/24.

    Certamente, la possibilità di provare esperienze di gioco così diversificate ha fatto sì che i giocatori orientassero la propria scelta verso i siti non AAMS. Nonostante questo, all’interno degli stessi, è possibile giocare anche ai giochi più classici ed intramontabili. Insomma, spetta solo al giocatore scegliere ciò che più preferisce.

    In ultimo, volendo concludere questa breve rassegna dei vantaggi che i siti non AAMS portano con sè, non si può non menzionare il servizio di assistenza clienti. Lo stesso, infatti, è disponibile, in tutte le piattaforme non AAMS, 24/24 e 7/7. In molti casi, l’assistenza viene fornita anche in lingua italiana.

    Contro dei siti non AAMS

    Dopo aver descritto tutti i vantaggi di cui i siti non AAMS si caratterizzano, è utile, al fine di costruirne una visione oggettiva, elencare anche i possibili contro.

    Fra questi, c’è sicuramente l’impossibilità, nella maggior parte dei casi, di utilizzare il circuito di pagamento Paypal. Sono poche, infatti, le piattaforme o i casinò non AAMS con licenza dello Stato di Malta, Gibilterra o Curacao, ad offrire tale opportunità. Ecco perché, ad oggi, alcuni giocatori sono ancora restii ad aprire il proprio conto su questi siti.

    Un ulteriore potenziale svantaggio che i siti non AAMS hanno riguarda la lingua del servizio di assistenza clienti. Nonostante prima io abbia specificato che, in alcuni casi, il servizio è garantito in lingua italiano, è doveroso precisare che non sempre è così. Quindi, i giocatori italiani potrebbero avere delle difficoltà nel comunicare con gli operatori specializzati.

    Conclusioni

    Al fine di costruire una visione quanto più possibile oggettiva dei siti non AAMS, in questo articolo hai avuto modo di leggere quali siano i pro e i contro degli stessi.